Fodero in cuoio x forbici pota verocuoio
15 Maggio 2018Coltello innesto due buoi 1202L
15 Maggio 2018Troncarami professionale
110,00€
Troncarami professionale
Il troncarami professionale è un attrezzo indispensabile per giardinieri, arboricoltori e appassionati di giardinaggio, progettato per tagliare rami spessi e duri che non possono essere facilmente gestiti con cesoie o forbici da potatura. Questo strumento combina forza, precisione e durata per garantire prestazioni eccellenti anche nelle condizioni più impegnative. Ecco una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche principali:
Caratteristiche del Troncarami Professionale:
- Lame:
- Materiale: Le lame sono generalmente realizzate in acciaio al carbonio o acciaio inossidabile di alta qualità, trattato termicamente per aumentarne la durezza e la resistenza.
- Affilatura: Le lame sono affilate con precisione per garantire tagli puliti e netti, riducendo il danno ai rami e favorendo una rapida guarigione delle piante.
- Tipo di lame: Possono essere di tipo bypass (con due lame che scorrono l’una accanto all’altra) per tagli precisi e puliti, o a incudine (con una lama che chiude contro una superficie piatta) per tagliare legno secco e duro.
- Manici:
- Materiale: Realizzati in alluminio leggero, acciaio robusto o materiali compositi ad alta resistenza, per garantire un perfetto equilibrio tra leggerezza e robustezza.
- Lunghezza: I manici variano in lunghezza, solitamente tra 60 cm e 90 cm, per fornire leva sufficiente a tagliare rami spessi con meno sforzo.
- Impugnature: Le impugnature sono ergonomiche e rivestite in materiale antiscivolo, come gomma o schiuma, per garantire una presa sicura e confortevole anche durante sessioni di lavoro prolungate.
- Sistema di leva:
- Meccanismo: Alcuni troncarami professionali sono dotati di sistemi di leva o a cricchetto che amplificano la forza applicata, permettendo di tagliare rami più spessi con meno sforzo fisico.
- Ammortizzatori: Possono includere ammortizzatori in gomma o altri materiali per ridurre lo shock sulle mani e sui polsi durante il taglio.
Utilizzi:
- Potatura di alberi: Ideale per tagliare rami di alberi di medie e grandi dimensioni, favorendo una crescita sana e controllata.
- Manutenzione di arbusti: Utile per modellare e ridurre le dimensioni di arbusti e cespugli.
- Taglio di rami morti: Perfetto per rimuovere rami secchi e morti che potrebbero rappresentare un rischio per la salute della pianta o per la sicurezza.
Vantaggi:
- Efficienza: Le lame affilate e i meccanismi di leva consentono di eseguire tagli puliti e precisi con meno sforzo.
- Durata: Costruiti con materiali di alta qualità, i troncarami professionali sono progettati per resistere a un uso intenso e durare nel tempo.
- Sicurezza: Le impugnature ergonomiche e antiscivolo, insieme agli ammortizzatori, migliorano la sicurezza e il comfort durante l’uso.
- Versatilità: Adatti a una vasta gamma di attività di potatura, rendendoli strumenti versatili per professionisti e appassionati.
Manutenzione:
- Affilatura: Mantenere le lame affilate utilizzando pietre per affilare o affilatori specifici per troncarami, per garantire sempre tagli netti e precisi.
- Pulizia: Dopo ogni utilizzo, pulire le lame con acqua e sapone neutro, asciugare bene e applicare un leggero strato di olio per prevenire la ruggine.
- Conservazione: Conservare il troncarami in un luogo asciutto e pulito, preferibilmente appeso o in una custodia, per evitare danni accidentali alle lame e mantenere le impugnature in buone condizioni.
Conclusione:
Il troncarami professionale è un investimento essenziale per chiunque necessiti di un attrezzo robusto e affidabile per la manutenzione di alberi, arbusti e giardini. Con le sue lame affilate, manici ergonomici e meccanismi di leva avanzati, questo strumento offre prestazioni superiori e comfort, rendendo il lavoro di potatura più efficiente e meno faticoso.
Peso | 0,250 kg |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.