
Disossare la carne: i consigli utili per te
10 Luglio 2020
Affettatrice: i consigli per la scelta
10 Agosto 2020L’abbigliamento antinfortunistico di cui potresti avere bisogno

Numerose attività lavorative prevedono l’utilizzo di un determinato abbigliamento antinfortunistico, proprio per limitare notevolmente le possibilità di infortuni sul lavoro. I rischi non mancano neanche nel settore della ristorazione e della lavorazione degli alimenti. Proprio per queste ragioni, abbiamo scelto per te i migliori dispositivi di protezione individuale. Vediamo insieme quali sono e cosa dovresti sapere a riguardo.
I guanti
Le mani sono uno dei nostri punti di forza. Ci aiutano ad eseguire le attività lavorative nel migliore dei modi. Quindi è importante proteggerle a dovere. Numerosi sono i rischi a cui le nostre mani sono sottoposte: biologici, chimici, meccanici, elettrici, comportati da eccessivo calore o freddo.
Sono utili, perciò, guanti di tipo anti-taglio, di gomma o di cotone, anticalore o antigelo, ideali per maneggiare alimenti e prodotti di ogni genere.
Le scarpe
Anche le scarpe devono far parte dell’abbigliamento antinfortunistico di chi lavora. Sono obbligatorie per determinate professioni e si rivelano utili anche per attuare specifici hobby casalinghi in tutta sicurezza. In genere, le calzature antinfortunistiche sono dotate di particolari rinforzi localizzati in alcune parti delle stesse, come ad esempio la suola o la punta.
Esistono scarpe antinfortunistiche di vario tipo: più basse, alte, aperte, chiuse, in pelle, in gomma, antiscivolo, antishock, con suola antiforo, a forma di scarponcino, resistenti agli olii minerali, etc.
I corpetti e i grembiuli
Quando si tratta di abbigliamento antinfortunistico, utile in particolare per il settore della lavorazione degli alimenti e per la ristrutturazione, è consigliabile anche l’uso di corpetti e grembiuli. Chiaramente, non si tratta di indumenti qualunque: i corpetti sono protettivi e i grembiuli possono essere gommati o in poliuretano.
Questi ultimi, in genere, sono resistenti al sangue, al grasso, alla caseina e agli acidi presenti all’interno di alcuni prodotti alimentari. Entrambe le soluzioni sono molto utili e si rivelano quasi indispensabili per determinate categorie di lavoratori.
L’importanza dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
Quella che abbiamo visto è solo una parte dell’abbigliamento antinfortunistico disponibile sul mercato. Gli indumenti di cui abbiamo parlato sono necessari per salvaguardare il nostro corpo durante le situazioni ad alto e basso rischio, che si devono affrontare svolgendo determinati mestieri.
L’abbigliamento DPI (Dispositivi Protezione Individuale) è studiato per proteggere chi lo indossa ed è fondamentale in moltissime occasioni. Si suddivide in varie categorie: multirischio, ignifughi, antistatici, ad alta visibilità, etc. Se le aziende del settore sono arrivate ad elaborare diverse e specifiche soluzioni, è opportuno sfruttarle appieno per assicurarsi ogni giorno elevati standard di sicurezza sul lavoro.
Abbigliamento antinfortunistico: le nostre conclusioni e le nostre soluzioni
Nel nostro store troverai tutto il necessario per lavorare nel tuo ristorante, nella tua industria alimentare o magari nella tua macelleria. Alcuni prodotti si rivelano persino l’ideale per i lavori che porti a termine all’interno della tua cucina.
Per te e per i tuoi collaboratori, abbiamo l’abbigliamento antinfortunistico idoneo per garantire un elevata protezione. Ogni nostro prodotto, dalle scarpe agli stivali, dai guanti ai grembiuli protettivi, assicura qualità, durabilità e resistenza. Non esitare a chiederci maggiori informazioni: ti proporremo le risposte che stavi cercando e una consulenza professionale e personalizzata.